Asssociazione per l'evoluzione sociale

AUTOSUFFICIENZA e INDIPENDENZA

Tutti noi, abbiamo sempre considerato normale ricevere acqua, energia, combustibile per la nostra auto, gas per il riscaldamento della nostra casa, da fornitori centralizzati, stabilendo, senza rendercene conto, un rapporto di sudditanza con questi ultimi. Tutto ciò è sempre accaduto senza considerare affatto che il sole ci dona la sua energia e il suo calore gratis, l’acqua, ci viene fornita gratis dal pianeta, il vento soffia gratis, gli alberi ci forniscono gratuitamente la legna per riscaldarci, l’ombra quando il sole scotta e i frutti per nutrirci.

Raramente consideriamo: che la Terra non è proprietà privata e che tutte le creature nascono libere, che non ci servono nuovi posti di lavoro, né ci serve uscire dalla crisi, né guadagnare più soldi. Dobbiamo solo risvegliarci e accogliere realtà più grandi sapientemente oscurate da coloro a cui affidiamo la resposanbilià della nostra vita.

Ma perché mai questi esseri umani dovrebbero fare di tutto per oscurarci una realtà tanto evidente?

Come insegna la storia, a noi nota, degli ultimi secoli, raccontata persino dai libercoli che questo sistema sociale approva, i priviligi dei potenti si sono sempre basati sull'ignoranza diffusa dei loro simili. L'illusione dell'abbbondanza di informazioni disponibii oggi è un'altra straordinaria strategia utile a nascondere la realtà scottante appena affermata. Dall'eccesso di informazioni disponibili nasce una confusione senza precedenti dove per riconoscere ciò che è utile e veritiero da ciò che non lo è necessita una preparazione nell'ambito comunicativo che è a disposizione di pochissimi individui rispetto alla totalità dei terrestri.

L'uomo riscopre il suo rapporto con Sé e la Natura tutta solo attraverso la propria indipendenza.
Esistono tecnologie, che possono produrre energia gratis per tutti gli esseri umani e liberarci dalla morsa stringente dei costi cui siamo soggetti, ma che da sempre vengono abilmente nascoste all’umanità , perché sarebbe contro gli interessi delle nicchie dominanti.

Quali sono i settori fondamentali che riteniamo indispensabili per raggiungere l'indipendenza?

  1. Cibo - bisogno primario
  2. Acqua - bisogno primario
  3. Energia
  4. Trasporti - Mobilità
  5. Abitazione
  6. Economia
  7. Salute
  8. Formazione
  9. Informazione

E' opportuno precisare, a questo punto, la differenza sostanziale tra i due concetti apparentemente simili di Autosufficienza e di Indipendenza. Il primo concetto si occupa della sopravvivenza di ciascun individuo, quindi assicura la soddisfazione di tutti i bisogni fondamentali di ciascuno individuo. Il secondo, considera indispensabile il primo, tuttavia offre anche la possibilità di soddisfare altri bisogni che la nostra civiltà ci ha consentito di scoprire nel tempo come (viaggiare, utilizzare servizi fuori dal comune, ecc...).

Per approfondire le nostre strategie attraverso le quali ottenere, in breve tempo, l'autosufficienza e quindi l'indipendenza, senza necessariamente chiedere o attendere autorizzazioni governative, regionali o comunali, ti suggeriamo di ascoltare o leggere i nostri 12 podcast. Potrai farlo semplicemente lasciando il tuo nome e la tua email cliccando su questo ink. Ti verranno inviati gratuitamente, via email, i nostri 9 passi fondamentali utili a raggiungere l'obiettivo. Nel caso in cui decidessi di collaborate con noi, in qualsiasi modo, ti suggeriamo di rispondere al questionario disponibile seguendo questo link.