Asssociazione per l'evoluzione sociale

Stagno

Ecosistema = Autorganizzazione

Lo stagno è un piccolo mondo in equilibrio dinamico, dove ogni cosa è indispensabile a qualcos’altro.

Il terreno fangoso, l’acqua ferma, la luce e il calore, le diverse specie di organismi viventi, piante, e animali, formano un “sistema ecologico autosufficiente".

Una comunità di organismi viventi e non, che cooperano tra loro in una catena di interazioni; basta modificare un singolo elemento e il “sistema” si rompe.

La fonte primaria di energia è la luce del Sole che, attraverso il processo di fotosintesi clorofilliana compiuto dai vegetali, subisce una prima trasformazione in sostanze organiche nutritive, indispensabili per la loro stessa vita e per quella degli animali. Gli escrementi e i resti di piante e animali morti si depositano nel fondo fangoso dello stagno, dove vivono un gran numero di batteri e muffe, che chiudono la catena alimentare, trasformando la materia organica in materia inorganica pronta a sua volta per essere trasformata e ripetere il ciclo. Lo stagno che si origina da una pozza d’acqua esposta al sole, è semplicemente un esempio di come la VITA utilizza e trasforma qualunque risorsa in creazione, ci insegna come la VITA potente e prorompente, si adatta all’ambiente circostante sfruttandone al meglio le risorse.

Lo stagno è di grande insegnamento per ciascuno di noi. Se sapessimo vedere intorno e dentro di noi, troveremmo tutte le risorse per creare VITA e BELLEZZA.